X
Gite e Tour
Gite minimali
Week End D'Autore
I Nostri tour
I Grandi Tour
Trekking
Soggiorni
Anticipazioni 2023/2024
Spettacoli, musica e teatro
Spettacoli a Teatro
Eventi culturali
Milano da Scoprire
Arte e Cultura
Calendario
Carta Fedeltà
Chi siamo
Contatti
Gite e Tour
• Gite minimali
Alla Scoperta di Asti
Domenica 02 Aprile 2023
Rinomata per il suo famoso vino spumante, per i tartufi e il risotto alla salsiccia, Asti è una città pittoresca, ricca di storia. Da non perdere il Palazzo Alfieri, la Cattedrale di Santa Maria Assunta, la Collegiata di...
Maggiori info
Villa Taranto, un Viaggio Floreale
Domenica 16 Aprile 2023
Con l’arrivo della primavera, i giardini di Villa Taranto sbocciano e vengono riaperti al pubblico per essere ammirati in tutto il loro splendore. All’interno del parco, oltre alla elegante villa costruita nel 1875, il...
Maggiori info
Monte Isola e Iseo
Martedì 25 Aprile 2023
Tra panorami incantevoli e splendidi itinerari nella natura, Monte Isola è riconosciuta come uno dei borghi più belli d’Italia e la perla del lago d’Iseo caratterizzata da un’atmosfera senza tempo. Iseo...
Maggiori info
Brescia, Capitale Italiana della Cultura
Domenica 30 Aprile 2023
Nominata insieme a Bergamo, Capitale della Cultura Italiana per il 2023, è conosciuta per la sua storia romana, il suo centro storico medievale e il suo grande patrimonio artistico. Visiteremo Piazza della Loggia, il cuore pulsante della...
Maggiori info
Camogli e la Sagra del Pesce
Domenica 14 Maggio 2023
Ci sono alcuni borghi che profumano di mare, luoghi incantevoli dove il tempo si è fermato. Uno di questi è sicuramente Camogli, con il suo porticciolo e i palazzi colorati che si affacciano sul mare. La sagra del pesce...
Maggiori info
Morbegno e la Val Gerola
Domenica 11 Giugno 2023
La Valtellina: un territorio dove cultura, natura ed enogastronomia si fondono. Visiteremo il dedalo del borgo di Morbegno, un percorso nella storia, nell’architettura e nell’attività vinicola della zona....
Maggiori info
Il Lago d'Idro e la Rocca di Anfo
Domenica 18 Giugno 2023
È il più fresco dei laghi lombardi, ma anche il meno conosciuto. Tutti i paesi che si affacciano sul lago, a partire da Idro e le sue sei frazioni, meritano una visita. La caratteristica Rocca di Anfo...
Maggiori info
Malcesine ed il Monte Baldo
Domenica 02 Luglio 2023
Il borgo di Malcesine si sviluppa intorno al Castello Scaligero ed allo storico Palazzo dei Capitani, conservando intatte le sue antiche origini medioevali. Si trova in posizione strategia a ridosso delle pendici del Monte Baldo con...
Maggiori info
Sale San Giovanni e Saliceto
Domenica 09 Luglio 2023
La piccola Sale San Giovanni ci attende per la Fioritura della Lavanda. Da un po’ di anni questo piccolo borgo in provincia di Cuneo è diventato la meta per eccellenza degli appassionati di lavanda e altre...
Maggiori info
Il Trenino del Bernina
Domenica 16 Luglio 2023
Dai vigneti della Valtellina ai ghiacciai del Bernina: un viaggio incredibile a bordo del Trenino Rosso con panorami unici. Un capolavoro di ingegneria, una testimonianza storica la cui tratta ferroviaria è inserita nella lista Unesco. Una...
Maggiori info
Cogne e le Cascate di Lillaz
Domenica 23 Luglio 2023
Esplorare la vallata di Cogne con le sue numerose attrattive non solo naturalistiche, ma anche storico-architettoniche, è meta perfetta per una giornata immersi nel fresco della natura. Le cascate di Lillaz a poca distanza sono...
Maggiori info
L'Isola del Garda
Domenica 30 Luglio 2023
Abitata fin dall’epoca romana l’isola cambiò diversi proprietari e conseguentemente diversi nomi. Oggi deve il suo fascino alla straordinaria villa in stile neogotico e si presenta come un’imponente...
Maggiori info
L'Altopiano dei Sette Comuni
Martedì 15 Agosto 2023
Un mondo dall’atmosfera rilassata che brilla di verde smeraldo. Prati sconfinati, paesi dagli alti campanili, aria pura e ossigenata. Oltre Asiago, l’Altopiano comprende i comuni di Rotzo, Roana, Lusiana Conco, Gallio,...
Maggiori info
Il Palio di Montagnana
Domenica 03 Settembre 2023
Ogni anno, attorno alle mura di Montagnana, si celebra il rito del Palio, una corsa a cavallo senza sella in rappresentanza delle dieci Comunità facenti parte dell’antica “Sculdascia” montagnanese. Un corteo...
Maggiori info
Bologna e San Luca
Domenica 10 Settembre 2023
Chiamata la “dotta”, per via della sua Università, e la “grassa” per la sua gastronomia, la città vanta un centro storico tra i meglio conservati; brulicante di locali, osterie, teatri e botteghe....
Maggiori info